video corpo

Convertitore DC/AC per media tensione SINUS MV
fuori reteper sovraccarichidi fattore di potenza

Convertitore DC/AC per media tensione - SINUS MV - Enertronica Santerno S.p.A. - fuori rete / per sovraccarichi / di fattore di potenza
Convertitore DC/AC per media tensione - SINUS MV - Enertronica Santerno S.p.A. - fuori rete / per sovraccarichi / di fattore di potenza
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
fuori rete
Specifiche elettriche
per sovraccarichi, per media tensione, di fattore di potenza, sincrono
Applicazioni
per applicazioni industriali
Altre caratteristiche
ad alto rendimento, raffreddato ad aria, con raffreddamento a liquido
Omologazioni
CE
Tensione

Min.: 3.300 V

Max.: 11.000 V

Corrente primaria

Min.: 40 A

Max.: 1.250 A

Descrizione

Inverter per Motori Asincroni e Sincroni in Media Tensione Il SINUS MV è un convertitore a frequenza variabile per il comando di motori Asincroni e Sincroni in Media Tensione. Caratteristiche principali – Temperatura ambiente: da 5 a 45 °C. – Frequenza di uscita: da 0 a 80 Hz. – Fattore di Potenza in ingresso: 0.96 o migliore. Non sono necessari condensatori di rifasamento. – Alto rendimento: > 95%, trasformatore di ingresso incluso (> 98% per il solo inverter). – Bassissimo contenuto armonico immesso in rete (< 5% della corrente totale a pieno carico). Ottenuto grazie alla configurazione a 18-24-36-54 impulsi. Conforme a IEEE 519. – Bassissimo contenuto armonico sul motore ( 600 A. – Facilità di comunicazione grazie al protocollo ModBus RTU (standard) su RS485. – Schermo touch screen da 10”; sono disponibili più lingue. – Certificazione CE.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Enertronica Santerno S.p.A.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.