La pompa peristaltica è il nuovo sistema soffice e delicato per il trasporto di fluidi più o meno densi. La pompa è adatta a lavorare con liquidi (vino, succhi di frutta, latte, olio), con prodotti semisolidi (uva intera, pigiata, diraspata, pomodoro, macedonie) o prodotti abrasivi (vinaccia, mangimi, macinati). Il principio di funzionamento di questa pompa si basa sulla pressione di rulli rotanti che, schiacciando in modo progressivo un tubo in gomma, provocano una spinta del prodotto verso l’uscita. L’alternanza tra compressione e rilassamento del tubo genera un richiamo continuo del prodotto e di conseguenza una mandata costante. I vantaggi dati da questa pompa sono quelli di poter operare evitando ossidazioni, sbattimenti, emulsioni, schiacciamento di acini o vinaccioli ed il contatto tra prodotto ed elemento pompante.