Perché un motore è ripetutamente difettoso? Come si può garantire una disponibilità del sistema estremamente elevata? Come si possono prevenire i danni ai cuscinetti del motore in punti difficili da raggiungere?
Domande che molti costruttori di macchine e società di assistenza si sono probabilmente posti più di una volta. Sono necessarie misure orientate alla causa, soprattutto quando le circostanze sono difficili. Con il sistema diagnostico DiffDi® è possibile registrare, analizzare e valutare le correnti di modo comune ad alta frequenza e i loro effetti sui motori azionati da inverter in modo rapido e semplice.
Dopo una breve installazione del software e del driver del dispositivo in ambiente Windows, le correnti nell'intervallo da kHz a MHz vengono registrate sul lato motore tramite il dispositivo di misura. L'applicazione è semplice: si posiziona la bobina di misura Rogowski intorno alle tre fasi del motore - non è necessario separare il percorso della corrente.
Nella prima fase della misurazione, viene registrato lo stato attuale della macchina. Il software DiffDi-Soft, sviluppato appositamente per questo scopo, consente di ottenere istantanee delle correnti ad alta frequenza presenti nel sistema di azionamento. I valori di picco possono essere analizzati, valutati e documentati. La selezione, ad esempio, di un filtro motore per la fase due si basa sui dati ottenuti in precedenza.
Dopo aver installato la misura del filtro, la fase uno viene ripetuta e l'effetto del metodo viene confermato dalla misurazione.
Nell'ultima fase, le misure registrate 1 e 2 possono essere confrontate tra loro premendo un pulsante. In questo modo è possibile confrontare e valutare i periodi registrati. Una visione prima e dopo dei valori misurati fornisce informazioni importanti sull'efficacia delle misure EMC/filtro adottate,
---