L'anello di cordicella è un profilo estruso di forma circolare, che viene prodotto sotto uno stretto controllo delle tolleranze per ottenere un prodotto di qualità, e nelle sezioni trasversali (d2) degli O-ring di maggiore richiesta.
L'anello di cordicella permette di produrre praticamente qualsiasi dimensione di tenuta senza la necessità di investire in un utensile costoso per il suo stampaggio. Una volta nota la lunghezza richiesta dell'anello di cordone, esso viene tagliato e le sue estremità vengono incollate con adesivo o mediante vulcanizzazione a caldo.
È un'ottima soluzione per la sigillatura statica delle coperture e permette di installare O-ring della dimensione richiesta in ogni apparecchiatura (fino a diversi metri di diametro).
La varietà di materiali è ampia:
- Gomma acrilonitrile/butadiene (NBR) e durezza Shore A da 60 a 90.
- Gomma al fluoro (FPM) o Viton™ e durezza Shore A da 60 a 90.
- Gomma siliconica (metil vinile VMQ) e durezza Shore A da 60 a 85.
- Terpolimero etilene/propilene/diene terpolimero (EPDM) e durezza Shore A da 60 a 75.
- Gomma cloroprene (CR) e durezza Shore A da 60 a 75.
- Gomma acrilonitrile idrogenata (H-NBR) e durezza Shore A da 60 a 90.
- Copolimero di etrafluoroetilene e propilene (FEPM) o Aflas® e durezza Shore A da 60 a 90.
- Materiali spugnosi: CR, NBR, EPDM e VMQ.
- PTFE vergine.
Alcuni di questi materiali elastomerici hanno certificazioni richieste dalle industrie alimentari e delle bevande, farmaceutica, cosmetica, salute e igiene, medicina, biotecnologia, chimica, petrolchimica, gas, aeronautica ed elettronica, tra le altre.