Avete bisogno di conservare i vostri preziosi campioni nel lungo periodo?
Gli ultracongelatori orizzontali Eppendorf (-80 °C) combinano un'elevata capacità di stoccaggio con il risparmio energetico. Grazie all'accesso dal lato superiore, l'aria fredda è mantenuta all'interno dell'ultracongelatore. Per questo motivo, i campioni sono ancora più al sicuro che in un congelatore verticale convenzionale.
• CryoCube FC660h: parete di 130 mm (isolamento in poliuretano e pannello di isolamento sottovuoto), refrigeranti "verdi" (R290/ R170) per 230 V e raffreddamento ad aria
Ulteriori pannelli isolanti rivestono la camera interna, aumentando il risparmio energetico. Ognuno di questi ultracongelatori ULT orizzontali è fornito assieme al certificato specifico per il suo numero di serie.
È possibile conservare fino a 52.000 campioni in un ultracongelatore da laboratorio come CryoCube FC660h.
I pro e i contro degli ULT ultracongelatori orizzontali
Perché dovrei scegliere un ultracongelatore orizzontale? Per quanto riguarda l'energia, gli ultracongelatori orizzontali sono il modello più economico tra gli ultracongelatori da laboratorio. Poiché sono dotati di isolamento nelle pareti laterali e vengono aperti dall'alto, gli ultracongelatori orizzontali sono in grado di mantenere molto bene le loro basse temperature. L'apertura dall'alto riduce il consumo di energia per volume soprattutto quando si apre e si chiude frequentemente la porta esterna dell'unità. La perdita di energia è inferiore aprendo la porta esterna di un ultracongelatore orizzontale rispetto a un ultracongelatore verticale e il freddo non può letteralmente fuoriuscire dall'apparecchio.