Il DRUM SCREEN esegue una microvagliatura fine e viene installato a monte di impianti di depurazione di piccole e medie dimensioni. Il flusso della sospensione da vagliare incontra la superficie del vaglio rotante perpendicolarmente alla direzione del foro tra le barre. Mentre il liquido filtrato passa attraverso i fori del vaglio e viene scaricato in una vasca sotto il cilindro, i solidi rimangono intrappolati sulla superficie dello stesso vaglio e vengono attirati per attrito volvente verso una lama sfioratrice che li devia in un apposito contenitore. Le barre del cilindro sono a forma di cuneo, per consentire il flusso ininterrotto della pressione idraulica e ridurre al minimo il rischio che i solidi si attacchino e causino ostruzioni.
La tecnologia di vagliatura più efficiente
Setaccio/tamburo che separa una parte dei grassi/olio
Struttura e tamburo in acciaio inox 304 o 316L
Camera di alimentazione con troppopieno incorporato
Progettato per consentire alle acque reflue di coprire l'intera larghezza del cilindro
Lama di sfogo in materiale resistente all'usura che esercita una pressione costante sul cilindro
Controlavaggio mediante un dispositivo installato nel cilindro di vagliatura
Spaziatura tra i fili a cuneo da 0,25 a 6 mm o perforati da 1 a 6 mm.
Motore a vite senza fine e ingranaggi elicoidali
---