Il design del CavTube® si basa sulla cavitazione idrodinamica. Questa si verifica quando la pressione di un liquido in movimento si riduce momentaneamente al di sotto della sua pressione di vapore, creando bolle finissime piene di aria o vapore. Queste bolle sottili vengono trasportate dal flusso verso una regione di pressione più elevata, dando luogo a una dispersione di bolle simile a un fumo sottile. La cavitazione e il taglio del gas aggiuntivo garantiscono la generazione di bolle fini adatte al recupero di particelle sia ultrafini che più grossolane.
I CavTubes sono disponibili in diversi materiali di costruzione per garantire una lunga durata. La scelta dei materiali si basa sulle specifiche applicazioni e comprende poliuretano, ceramica, carburo di tungsteno e acciaio temprato.
Spargitori a tubo di cavitazione
Generano picobolle per migliorare sostanzialmente la cinetica di flottazione e aumentare il recupero degli ultrafini.
Gli spargitori Cavitation Tube sono il cuore della tecnica brevettata di generazione di bolle utilizzata nelle celle di flottazione a colonna Eriez Flotation. I CavTubes® appositamente progettati sono parte integrante del sistema di aerazione idrodinamica utilizzato per massimizzare la generazione di bolle fini e migliorare i tassi di collisione bolla-particella. I CavTubes possono anche essere utilizzati come parte di un sistema di pre-aerazione che può essere applicato indipendentemente in una linea di alimentazione di flottazione o come parte di un pacchetto di apparecchiature separate per aumentare il recupero di circuiti sovraccarichi o migliorare la risposta di flottazione di materiale "difficile da flottare".
---