La rettificatrice ad alta velocità JUCENTER CBN combina possibilità di rettifica reciprocamente complementari sotto un'unica struttura. Invece di allineare le singole rettificatrici per i diversi compiti di rettifica, entrambi i processi di rettifica avvengono in due set di serraggio separati su un'unica macchina. Il risultato: una rettifica altamente efficiente, con la massima precisione.
Caratteristiche principali
Tempi di produzione più rapidi
Elevata affidabilità del processo
Investimento complessivo ridotto
Basso fabbisogno di spazio
Bassi costi operativi
Minore necessità di manodopera
Accuratezza dimensionale controllata grazie al calibro in-processo
Controlli con "funzione di apprendimento", compresa la compensazione automatica della deviazione di rotondità e degli errori dimensionali
Elevata precisione a lungo termine con guide circolari idrostatiche (asse X, mandrino di ingresso, cuscinetto assiale)
Processi non accoppiati
Nella stazione 1, JUCENTER rettifica i tagli a tuffo e le facce in un processo di rettifica ad alta velocità degli alberi degli ingranaggi. Con l'aiuto di un asse B, il mandrino di rettifica può essere orientato per rettificare tagli a tuffo e facce con tempi di ciclo molto rapidi. Nella stazione 2 si effettua la rettifica di tutti i diametri centrali su cuscinetti multipli
Nella stazione 1, viene effettuata la rettifica CBN a cuscinetti multipli di tutti i diametri centrali (cuscinetti e perno). Parallelamente, altri carrelli di rettifica nell'impianto di serraggio successivo (stazione 2) eseguono la rettifica non circolare, ovvero la rettifica dei cuscinetti principali. Questo avviene con il metodo di rettifica a pendolo con mole CBN controllate separatamente
controllate separatamente. A seconda dei fattori specifici del pezzo, i pezzi possono essere eseguiti anche in direzione opposta (dalla stazione 2 alla stazione 1).
Nella stazione 1, i set di cuscinetti vengono rettificati con un unico taglio a tuffo, utilizzando la tecnologia dei cuscinetti multipli.
---