Collegamento di reti CAN classiche e CAN FD
Collegamento di due reti CAN FD con buffering dei dati
Consente il collegamento di reti CAN classiche e CAN FD
Facile da usare
Semplice configurazione tramite interfaccia seriale e protocollo generico
Progettato esattamente per lo scopo richiesto
Montaggio su guida DIN
Filtraggio dei dati e isolamento galvanico
I dati possono essere filtrati mediante mascheratura variabile
Configurazioni preconfigurate di baud rate e impostazioni di frame filter facilmente selezionabili tramite interruttore rotante
Isolamento galvanico delle reti CAN per ridurre i loop di massa
Personalizzazione su richiesta
Su richiesta disponibile anche per ambienti difficili (vibrazioni, temperatura, ecc.)
Disponibile anche con configurazione preimpostata personalizzata
Collegamento di due reti CAN
Il modulo CAN-CBX-Bridge-FD può collegare due reti CAN FD indipendenti progettate secondo la norma ISO11898-1:2015. Le interfacce CAN FD sono completamente compatibili con il CAN e possono essere utilizzate anche in applicazioni CAN classiche. Le reti possono funzionare con velocità di trasmissione diverse. Il modulo funziona con un microcontrollore, che bufferizza i dati CAN in una SRAM locale.
Programmazione
La RS-232 è utilizzata come interfaccia di programmazione seriale. L'interfaccia è collegata tramite un connettore DSUB9.
Utilizzando l'interfaccia seriale, il modulo CAN-CBX-Bridge-FD può essere facilmente configurato tramite un terminale.
La configurazione viene memorizzata in modo sicuro nella memoria
I parametri configurati vengono conservati nella memoria non volatile anche in caso di interruzione della tensione di alimentazione.
Interfacce CAN
Le interfacce CAN FD, compatibili con la norma ISO 11898-2, consentono una velocità di trasferimento dati massima di 8 Mbit/s o di 1 Mbit/s per le applicazioni CAN classiche.
---