Il trasmettitore di pressione differenziale PR3920 fornisce una misura molto accurata della pressione differenziale bagnato-umido a bassa pressione su sorgenti di pressione di linea estremamente elevate. Progettato per l'installazione permanente in applicazioni sottomarine molto impegnative, il corpo è completamente sigillato per resistere a una pressione esterna di 300 bar. È destinato all'immersione in olio dielettrico pressurizzato con acqua di mare per il monitoraggio delle valvole di controllo dei pozzi sottomarini o per la misurazione della pressione idraulica.
L'esclusiva tecnologia del sensore in silicio su zaffiro garantisce prestazioni eccezionali e un'eccellente stabilità in un ampio intervallo di temperature. Il sensore può sopportare elevate sovrapressioni e offre un'eccellente resistenza alla corrosione con un'isteresi praticamente nulla. Le eccezionali proprietà isolanti dello zaffiro consentono al sensore di operare in un intervallo di temperature molto ampio senza perdita di prestazioni.
Il trasmettitore di pressione PR3920 prevede il montaggio in superficie con una piastra di montaggio in acciaio inox e due guarnizioni frontali ridondanti con o-ring. Entrambe le porte di alta e bassa pressione possono sopportare una sovrapressione di 1.000 bar senza danni o perdite di prestazioni. Le parti bagnate in lega di titanio sono conformi ai requisiti NACE di resistenza alla corrosione. Il collegamento elettrico avviene tramite un cavo PTFE per impieghi gravosi con angolo di orientamento opzionale. Il segnale di uscita è un loop di corrente a 2 fili da 4-20 mA che può essere alimentato da un'alimentazione esterna da 10-36 Vdc. Ogni unità è testata in condizioni iperbariche fino a 3.000 metri. Sono disponibili anche test ESS e pacchetti di documenti completi.
Le applicazioni comprendono il controllo dell'iniezione di sostanze chimiche nei pozzi sottomarini per l'estrazione di petrolio e gas.
È disponibile una versione opzionale approvata ATEX e IECEx di questo prodotto
---