Stivali di sicurezza isolante DIELECTRIC 1
per elettricistaper lavori pubbliciantiscivolo

Stivali di sicurezza isolante - DIELECTRIC 1 - ETCHE SECURITE - per elettricista / per lavori pubblici / antiscivolo
Stivali di sicurezza isolante - DIELECTRIC 1 - ETCHE SECURITE - per elettricista / per lavori pubblici / antiscivolo
Stivali di sicurezza isolante - DIELECTRIC 1 - ETCHE SECURITE - per elettricista / per lavori pubblici / antiscivolo - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per elettricisti, per lavori pubblici
Tipo di protezione
antiscivolo, a tenuta stagna, antiabrasione, isolanti
Materiale
in gomma
Normativa
EN 50321-1, OB, EN ISO 20345
Altre caratteristiche
con tasselli
Misura

Min.: 36 unit

Max.: 50 unit

Descrizione

Stivali isolati elettricamente che proteggono i lavoratori dalle scosse elettriche e vengono utilizzati per lavorare sotto tensione o in prossimità di parti sotto tensione su impianti fino a 7 500 V CA e 11 250 V CC. Realizzati in gomma dielettrica Testati singolarmente Conformi agli standard: EN 50321-1:2018 classe 1 Test dielettrico sotto 10 000V AC eseguito sul 100% degli stivali (il test DC può essere eseguito su richiesta) Stivali testati fino a 70 mm dalla parte superiore della tomaia per il test AC (120 mm se viene richiesto il test DC) Corrente di dispersione inferiore a 5mA per il test AC (requisito standard: 10mA max) EN ISO 20347 OBE HRO SRC Requisiti di base (OB) Assorbimento dell'energia del tallone (E) Resistenza al calore di contatto (HRO) EN 13287 Resistenza allo scivolamento della suola (SRC) : - Pavimento in ceramica. - Pavimento in acciaio.

---

Cataloghi

DIELECTRIC 1
DIELECTRIC 1
2 Pagine
MODULE D
MODULE D
3 Pagine

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

A+A 2025
A+A 2025

4-07 nov 2025 Düsseldorf (Germania)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.