Gru Antideflagranti in conformità alla Direttiva Atex 94/9/CE La ETS Engineering Spa progetta e produce gru a ponte, gru a cavalletto, gru a bandiera e paranchi antideflagranti per zona 1 e zona 2 in accordo alla Direttiva europea Atex 94/9/CE e alle prescrizioni della normativa EN 13463. Gru Antideflagranti in conformità alla Direttiva Atex 94/9/CE La ETS Engineering Spa progetta e produce gru a ponte, gru a cavalletto, gru a bandiera e paranchi antideflagranti per zona 1 e zona 2 in accordo alla Direttiva europea Atex 94/9/CE e alle prescrizioni della normativa EN 13463. La ETS è notificata presso Bureau Veritas per la produzione di macchine antideflagranti avendo depositato il Fascicolo Tecnico di analisi rischi come previsto dall’Allegato VIII della Direttiva Atex. L’ osservanza di queste direttive è obbligatoria in Europa dal 1° Luglio 2003. Tutti i prodotti ETS soddisfano i requisiti di sicurezza richiesti per le zone a rischio di esplosione legate ad applicazioni Gruppo II e Categorie di rischio 2 e 3 ( Zone 1 e 2 ). La classificazione antideflagrante è conforme allo standard di tipo EEx d e/o Eex d/e IIB T4 oppure EEx d e/o Eex d/e IIC T4. L’esperienza nel settore dell’antideflagranza è ormai più che decennale con impianti realizzati in tutto il mondo per Snamprogetti (ora Saipem), Nuovo Pignone, General Electric Company, Tecnimont, Petrobras, Renco, Edison, Maire Engineering e tanti altri.