video corpo

Bilanciatore di carico per carichi pesanti

Bilanciatore di carico per carichi pesanti - ETS engineering Spa
Bilanciatore di carico per carichi pesanti - ETS engineering Spa
Bilanciatore di carico per carichi pesanti - ETS engineering Spa - immagine - 2
Bilanciatore di carico per carichi pesanti - ETS engineering Spa - immagine - 3
Bilanciatore di carico per carichi pesanti - ETS engineering Spa - immagine - 4
Bilanciatore di carico per carichi pesanti - ETS engineering Spa - immagine - 5
Bilanciatore di carico per carichi pesanti - ETS engineering Spa - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni prodotto
per carichi pesanti

Descrizione

La specializzazione di ETS è quella dei grandi sollevamenti dove si hanno impieghi gravosi per peso da movimentare ed ambiente di lavoro, applicazioni offshore, marine, portuali, come si può evincere in queste pagine. La competenza è basata sulle conoscenze progettuali derivanti dalla pluriennale esperienza, dallo studio di applicazioni diverse di volta in volta valutate con gli studi di progettazione dei clienti e con gli enti di terza parte coinvolti nei progetti. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione che risponda a tutte le esigenze sia di movimentazione che specifiche del progetto stesso. Tiranti / Accessori di sollevamento Per poter garantire un livello di qualità dei sistemi di sollevamento elevato ai massimi livelli mondiali sono stati selezionati come partner i migliori specialisti europei nella costruzione di tiranti per grandi sollevamenti (anelli continui, cable laid grommets, tiranti in fune di acciaio) e di accessori (grilli, tenditori, capocorda, radance, bozzelli). La gamma è oggi ampliata e completa per ogni esigenza.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ETS engineering Spa
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.