Le pompe pneumoidrauliche si distinguono per la leggerezza e la versatilità d’uso. I test effettuati hanno dimostrato la completa affidabilità e l’idoneità per le applicazioni più gravose e ripetitive grazie anche alla particolare progettazione (serie SA, MA, HA, TA, VA, composte da materiale plastico all’esterno e lega di metallo all’interno).
I rapporti di moltiplicazione sono sei: 19:1, 60:1, 122:1, 196:1, 278:1, 345:1 per pressioni massime rispettivamente di: 80, 350, 700, 1000, 1500, 2100 bar. Tutte le pompe (esclusa la versione KA) hanno una valvola di massima pressione non regolabile dall’esterno. La pressione in uscita si può quindi regolare variando la pressione dell’aria in ingresso.