Forgiatura a caldo
di metalloacciaioin plastica

Forgiatura a caldo - EURO STAMPAGGI S.P.A. - di metallo / acciaio / in plastica
Forgiatura a caldo - EURO STAMPAGGI S.P.A. - di metallo / acciaio / in plastica
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a caldo
Materiale lavorato
di metallo, acciaio, in plastica

Descrizione

Lo stampaggio a caldo dei metalli è un processo di deformazione plastica che trae origine dall’antichissima arte di modellare i metalli. Nella moderna pratica, la deformazione del metallo viene realizzata mediante degli stampi di acciaio, che hanno la forma in negativo dell’oggetto da ottenere mentre il metallo viene riscaldato per mezzo di forni. Lo stampaggio a caldo garantisce particolari caratteristiche meccaniche, quali la maggiore resistenza allo sforzo, all’usura, allo stress. Conferisce inoltre migliori qualità estetiche della superficie che risulta più compatta, solida e meno porosa rispetto allo stesso materiale lavorato con altri processi. Lo stampaggio a caldo si realizza per deformazione della barra di metallo riscaldata e, rispetto ad altri processi come la fusione per iniezione, per poter ottenere forme complesse e molto dettagliate necessita di fasi di nobilitazione successiva. I particolari così ottenuti infatti possono subire successive lavorazioni che permettono di ottenere il pezzo finale del processo, che pur essendo ancora un semilavorato presenta caratteristiche meccaniche ed estetiche di elevata qualità. Lo stampaggio a caldo rappresenta da oltre 40 anni il nucleo centrale del Gruppo Euro Stampaggi (il primo bilanciere ad azionamento manuale del colpo, un modello degli anni Trenta, fu istallato nel 1980). Il Gruppo oggi dispone di trenta linee di produzione (forno e bilanciere) completamente automatizzate ed è in grado di realizzare particolari di minuscole dimensioni (un grammo) fino a particolari con dimensioni di 300 millimetri. Elevati fattori di flessibilità, unitamente all’adeguata struttura produttiva,
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.