Con questa alimentazione automatica del materiale si possono far passare i tessuti direttamente dal rullo alla lavorazione laser e dopo la lavorazione laser ad una tavola di prelievo. Con un’elevata precisione di passaggio dopo un ciclo di avanzamento del materiale si possono ottenere tagli di lunghezza quasi infinita.
L’alimentazione del materiale in balle avviene tramite un’unità di svolgimento automatica. Un controllo bordi del sistema di svolgimento fornisce un posizionamento precisamente adattato del materiale. Esiste persino la possibilità di integrare un’unità di avvolgimento nel sistema conveyor. Essa serve all’avvolgimento uniforme di tessuti già lavorati e consente di creare un processo di lavorazione completamente automatizzato.