I microscopi della serie Oxion per le scienze della materia sono stati disegnati per l'osservazione di diversi dipi di materiali sia per il loro utilizzo in universitá che in laboratori di ricerca o per scopi industrialicenters
Grazie alle ottiche di alta qualità e componenti appositamente progettati, questi microscopi puossono essere ampiamente utilizzati dalla routine alle applicazioni fondamentali di ricerca
In evidenza
• Modello trinoculare
• Revolver quintuplo orientato verso l'interno
• Illuminazione trasmessa 3 W NeoLED
• Filtri di polarizzazione ed analizzatore
• Oculari HWF 10x/22 mm
• Obiettivi Piani M-iOS
• Illuminazione riflessa 3 W NeoLED
OCULARI
Oculari HWF 10x/22mm. Tutti gli oculari sono fissati con una vite a brugola
TESTATA
Testate trinoculari tipo Siedentopf con tubi inclinati a 30°. Distanza interpupillare tra 48 e 75 mm Regolazione diottrica ± 5 in entrambi gli oculari. Un sistema di rotazione unico permette il posizionamento ergonomico di entrambi i tubi in alto (431 mm) e in basso (397 mm) .
REVOLVER
Revolver per un massimo di 5 obiettivi su cuscinetti a sfera
OBIETTIVI - SISTEMA IOS CORRETTO ALL'INFINITO
Configurazioni standard dotate di obiettivi corretti all'infinito DIN per lunghe distanze di lavoro LWD piani M-IOS 5x/0.14, 10x/0.25 e piani semi-apocromatici LWD 50x/0.55 e 100x/0.80 . Obiettivo LWD piano da 20x è disponibile su richiesta. Tutte le ottiche sono trattate per prevenire la creazione di funchi e con un rivestimento anti-riflesso per permettere il maggior passaggio di luce
MESSA A FUOCO
Regolazione macro e micrometrica, 200 graduazioni, 1 μm per graduazione, 200 μm per rotazione, percorso totale di circa 28 mm.