Le esigenze dell'industria (siderurgica, automobilistica, farmaceutica e dei sistemi di controllo della produzione) nei confronti del software di automazione di oggi sono caratterizzate dalle parole d'ordine Industria 4.0, Unbundling e Smart Production. evon XAMControl offre un ampio spettro di integrazioni sotto forma di un moderno framework basato su database.
Affidabilità a tutti i livelli
È proprio l'ingegneria di controllo dei processi a offrire la massima disponibilità. In questo caso XAMControl, essendo basato sui più moderni concetti di software, supporta tutti i concetti di fail-safety. Dai vari livelli di ridondanza sul lato server al clustering per la distribuzione del carico. Lo stesso vale a livello di campo: ridondanza fino al master Profibus.
Il know-how dei vostri dati
L'apertura è un'idea che in molti casi è entrata in gioco troppo tardi nell'industria di elaborazione. Le moderne tecnologie come l'XML e l'integrazione di Office in evon XAMControl portano al fatto che il sistema è aperto per design. Di conseguenza, si è aperto un nuovo mondo di comunicazione. Tutti i dati (storici e attuali) possono essere messi a disposizione di altri sistemi in modo molto rapido e flessibile o essere acquisiti da questi ultimi. Ad esempio, il sistema ERP (SAP R/3, Microsoft Dynamics, ecc.), i sistemi di analisi e sorveglianza, ecc.
Produzione, fondazione e comunicazione
La disaggregazione in evon XAMControl è legata a una triplice divisione: il server di soluzione si occupa del controllo del processo (tracciamento del prodotto, visualizzazione, gestione degli allarmi), l'automazione di base a livello di stazione fornisce l'automazione delle singole fasi (visualizzazione locale, feedback, esecuzione dei comandi del server di soluzione, nessuna comunicazione incrociata).
---