1. Prodotti
  2. Chiusa
  3. Evotech srl

Chiusa per trattamento delle acque reflue
in ghisa

Chiusa per trattamento delle acque reflue - Evotech srl - in ghisa
Chiusa per trattamento delle acque reflue - Evotech srl - in ghisa
Chiusa per trattamento delle acque reflue - Evotech srl - in ghisa - immagine - 2
Chiusa per trattamento delle acque reflue - Evotech srl - in ghisa - immagine - 3
Chiusa per trattamento delle acque reflue - Evotech srl - in ghisa - immagine - 4
Chiusa per trattamento delle acque reflue - Evotech srl - in ghisa - immagine - 5
Chiusa per trattamento delle acque reflue - Evotech srl - in ghisa - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in ghisa
Applicazioni
per trattamento delle acque reflue

Descrizione

Le Paratoie si utilizzano principalmente per il sezionamento ed il controllo del livello e del flusso d’acqua in fiumi, canali ed opere presa e di bonifica, ma trovano anche larga applicazione in tutti gli impianti civili ed industriali associati al trattamento e alla depurazione delle acque. Tutte le paratoie realizzate da EVOTECH sono in acciaio inox AISI 304 e/o AISI 316, particolare attenzione viene riposta sulla scelta della materia prima, così come sulla qualità della finitura. EVOTECH realizza paratoie sia a sezione quadrate che rettangolare a catalogo o con proprio progetto interno ma su specifica cliente, anche di dimensioni e carichi idraulici importanti, ogni prodotto viene progettato e calcolato con scrupolo ed attenzione. Tutte le paratoie, manuali o motorizzate, sono realizzate in acciaio inox e in accordo alle norme DIN 19569 / BS 7775 / EN12266 Paratoie in acciaio inox a tenuta 2 - 3 o 4 lati Le paratoie sono solitamente installate a canale o per l’intercettazione di luci in parete sotto battente. La posizione di completa chiusura si riscontra quando lo scudo occupa il limite inferiore della corsa. L’apertura avviene alzando lo scudo dalla posizione di chiusura: la luce che si genera in questo modo è situata nella zona inferiore del canale ed è delimitata superiormente dalla base dello scudo. Le soluzioni costruttive più comuni possono essere l’inserzione lungo canale a pelo libero o tassellate a parete, caso frequente anche per luci sotto battente; si realizzano con costruzione a portale oppure con telaio e colonnina di manovra, possono essere azionate manualmente o tramite un attuatore elettromeccanico.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.