Dalla sua introduzione, nel 2011, l'innovativa macchina SINCRO SPRINT è diventata il punto di riferimento per la roccatura con il suo nuovo concetto di roccatrice bifacciale compatta ed efficiente, dotata di fusi di avvolgimento indipendenti con guidafilo elettronica, incrocio di precisione e bobina motorizzata. Dotata di un dispositivo di controllo della tensione "in linea", è stata progettata per raggiungere elevate velocità di roccatura fino a 1.750 m/min (velocità meccanica fino a 2.250 m/min). Offre inoltre diversi vantaggi, come la versatilità, la scelta, la modifica di tutti i parametri necessari per la roccatura del filato su spole flangiate.
La tecnologia di guida del filato elettronica con incrocio di precisione installata sulla macchina SINCRO SPRINT garantisce una stesura del filato perfetta (con tolleranza micrometrica) e uniforme, caratteristica essenziale per ottenere uno svolgimento ottimale durante il successivo processo di copertura.
Per mantenere la stessa densità tra gli strati interni ed esterni della bobina ed evitare così lo schiacciamento dei giri sottostanti, nonché uno svolgimento ottimale durante i singoli processi di copertura e ritorcitura successivi, nella macchina SINCRO SPRINT viene utilizzata anche la tecnologia "Tens Control™", un sistema unico e completamente elettronico di controllo "on-line" della tensione.
Questo sistema di regolazione continua permette di intervenire ad ogni minima variazione, in modo da riportare la tensione entro i parametri impostati. Questa tecnologia garantisce una tensione uniforme all'interno delle bobine e quindi la stessa densità tra gli strati interni ed esterni, e tra una bobina e l'altra.
---