APPLICAZIONI PLURIVEICOLO
Le gru Fassi adibite al lavoro nelle linee ferroviarie trovano applicazione su varie tipologie di veicoli su rotaia, come vagoni, locomotori, autocarri con doppio sistema di marcia per utilizzo stradale e ferroviario.
LIMITATORE DI ALTEZZA
Per coadiuvare il lavoro degli operatori nelle sedi e lungo le vie ferroviarie, le gru sono dotate di appositi dispositivi, rivolti prima di tutto a prevenire il contatto accidentale con le linee elettriche (catenarie).
ALTRI DISPOSITIVI SUPPLEMENTARI
Gestione della rotazione con doppio sensore di prossimità per evitare l’utilizzo della gru in zone con transito ferroviario e selettore a chiave per determinare il lato di lavoro.
Le gru ferroviarie Fassi
Fassi ha maturato un’importante esperienza nel settore delle gru adibite al lavoro su linee ferroviarie, sulla base dell’attenzione che l’engineering dell’azienda da tempo dedica a produrre gru per questa specifica applicazione.
Per rendere adatte le proprie gru all’installazione su vagoni, locomotori o autocarri “stradarotaia”, Fassi ha realizzato una serie ferroviaria che dispone di dispositivi propri, rispetto a quanto previsto per gli allestimenti stradali.
Questi dispositivi hanno prima di tutto due scopi legati direttamente alla sicurezza: evitare che la gru, con la sua apertura e movimento, arrivi ad ingombrare binari dove è previsto il transito ferroviario ed evitare il contatto con le linee elettriche in altezza (denominate “catenarie”).
Per evitare l’ingombro di binari attivi, la gru viene dotata di uno speciale selettore a chiave, che permette di determinare il lato del mezzo dove si intende operare.