Descrizione
Una camera di crescita è una camera climatica indicata specificatamente per vegetali (piante e semi) e piccoli organismi viventi come insetti e batteri.
A differenza di una semplice camera climatica, permette di gestire, oltre a temperatura ed umidità, anche l’illuminazione, motivo per cui viene spesso anche chiamata camera climatica con illuminazione.
Approfondimenti
Come funziona una camera di crescita
Il potere di controllo della luce e della temperatura è stato a lungo associato con il potere di poter coltivare e crescere.
Tra le varie ragioni per cui la camera di crescita è uno strumento fondamentale per la ricerca scientifica, c’è sicuramente la riproducibilità, cioè il poter imitare un esperimento già provato, per confermarlo o smentirlo.
Tale riproducibilità è praticamente esente da imprevedibilità.
Ciò è garantito dall’uniformità dei parametri nel corso del test e dalla totale assenza degli imprevisti che sarebbero comuni in una situazione reale.
La camera di crescita riproduce infatti perfettamente le condizioni naturali, con illuminazione, temperatura ed eventuale umidità omogenea, in base alle diverse esigenze di test.
Esempi di utilizzo
Le sue caratteristiche rendono la camera di crescita uno strumento fondamentale per la ricerca agricola e chimica e in generale per la ricerca scientifica.
Un incubatore per piante viene infatti utilizzato per testare e combattere le malattie dei vegetali e quindi contribuisce allo sviluppo in laboratorio di colture alimentari e semi più resistenti.
Un incubatore per insetti tende a ricreare il particolare habitat naturale di un organismo per studiarne il comportamento e le caratteristiche.