Smussatrice sfacciatrice MCB
elettricastazionaria

Smussatrice sfacciatrice - MCB - Ferrari & Cigarini srl - elettrica / stazionaria
Smussatrice sfacciatrice - MCB - Ferrari & Cigarini srl - elettrica / stazionaria
Smussatrice sfacciatrice - MCB - Ferrari & Cigarini srl - elettrica / stazionaria - immagine - 2
Smussatrice sfacciatrice - MCB - Ferrari & Cigarini srl - elettrica / stazionaria - immagine - 3
Smussatrice sfacciatrice - MCB - Ferrari & Cigarini srl - elettrica / stazionaria - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Azionamento
elettrica
Tipo
stazionaria
Altre caratteristiche
sfacciatrice

Descrizione

Le MCB sono macchine squadratrici bisellatrici adatte ad eseguire la squadratura di materiale quadrato o rettangolare e relativa bisellatura dello spigolo superiore e inferiore di piastrelle in gres porcellanato, monoporosa, monocottura e laterizio. La MCB può essere fornita con un minimo di 2 testate calibratrici più una testata bisellatrice, adatta a rettificare listelli tagliati, fino ad un massimo di 8 testate calibratrici più 1 testata bisellatrice, adatta ad ottenere alte produzioni. Tutti i modelli sono completi di un gruppo centratore autoallineante per il perfetto inserimento del materiale nella macchina. Su richiesta è possibile installare anche il gruppo allineatore accompagnatore di nuova generazionein grado di garantire la perfetta ortogonalità dei lati del materiale. La stabilità del materiale durante la lavorazione è garantita da un gruppo di pressione a cinghie comandato pneumaticamente. Formato lavorabile da 15x15cm a 180x180 cm VANTAGGI Garanzia totale di asportazione dello stesso quantitativo di materiale su ambo i lati per mezzo di un centratore con guide pneumatiche a rulli. Garanzia totale dell'ortogonalità dei pezzi per mezzo di un'allineatore/accompagnatore a carrello motorizzato completo di due punti di spinta. Possibilità di montare mole fino ad un diametro di 350 mm grazie al passo allargato delle testate calibratrici. Ne consegue un forte risparmio sul costo utensile, riduzione dei cambi utensile e quindi meno fermi macchina. Ottima agibilità da parte degli operatori per la sostituzione utensili e la manutenzione. Possibilità di montare motori di potenza fino ad 11 kw per ogni mandrino nel caso di lavorazioni di forti spessori.

Cataloghi

INDUSTRIALINE
INDUSTRIALINE
64 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.