Sensore di livello capacitivo SC series
per solidiper liquidianalogico

Sensore di livello capacitivo - SC series - FIAMA - per solidi / per liquidi / analogico
Sensore di livello capacitivo - SC series - FIAMA - per solidi / per liquidi / analogico
Sensore di livello capacitivo - SC series - FIAMA - per solidi / per liquidi / analogico - immagine - 2
Sensore di livello capacitivo - SC series - FIAMA - per solidi / per liquidi / analogico - immagine - 3
Sensore di livello capacitivo - SC series - FIAMA - per solidi / per liquidi / analogico - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
capacitivo
Fluido
per liquidi, per solidi
Interfaccia
analogico
Applicazioni
per cisterna
Altre caratteristiche
IP67
Intervallo di livello

30 m
(98'05" )

Temperatura di processo

Min.: -20 °C
(-4 °F)

Max.: 70 °C
(158 °F)

Descrizione

Sensori capacitivi sono ampiamente utilizzati come controlli di livello minimo e massimo di iquidi, di prodotti in polvere o ganulari, all’interno di serbatoi e tramoggie. La loro compattezza costruttiva e le dimensioni ridotte, ne facilitano l’installazione. Possono essere collegati a controlli programmabili. • led per indicazione dello stato di commutazione (in assenza di materiale spento = N.O. - acceso = N.C.); • distanza di intervento regolabile (sensibilità); • custodie e parti plastiche in Makrolon, metalliche in ottone nichelato. Modelli: in corrente continua o alternata (in plastica); in corrente continua o alternata (in ottone); in corrente continua o alternata; temporizzato in corrente alternata 20÷250 Vac.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di FIAMA

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 7 - Stand B37

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.