Sensori capacitivi sono ampiamente utilizzati come controlli di livello minimo e massimo di iquidi, di prodotti in polvere o ganulari, all’interno di serbatoi e tramoggie.
La loro compattezza costruttiva e le dimensioni ridotte, ne facilitano l’installazione. Possono essere collegati a controlli programmabili.
• led per indicazione dello stato di commutazione (in assenza di materiale spento = N.O. - acceso = N.C.);
• distanza di intervento regolabile (sensibilità);
• custodie e parti plastiche in Makrolon, metalliche in ottone nichelato.
Modelli:
in corrente continua o alternata (in plastica);
in corrente continua o alternata (in ottone);
in corrente continua o alternata;
temporizzato in corrente alternata 20÷250 Vac.