La nuova serie “E” di Katana nasce dall’ottimizzazione della precedente soluzione di taglio a nastro, con l’aggiunta di un importante numero di interventi per migliorarne performance e versatilità pur abbassando il valore dell’investimento per il cliente finale.
La nuova segatrice a nastro Katana è una macchina capace di mantenersi compatta pur eseguendo tagli inclinati anche su dimensioni importanti dei pezzi, equipaggiata con soluzioni che ottimizzano la condizione di lavoro della lama incrementando prestazioni, durata e qualità del taglio, completata da sistemi di automazione – per funzionalità dell’impianto stesso o per operazioni di alimentazione e scarico dei pezzi tagliati – che la rendono efficiente in qualsiasi contesto produttivo, e pensata con un concetto di modularità che la vede funzionale come macchina stand alone ma perfettamente integrabile in una linea di produzione dei profilati completa, a valle della macchina principale che esegue forature, fresature o altre lavorazioni. Tutto nell’ottica di sviluppare una soluzione dotata della miglior componentistica contenendo però l’entità dell’investimento, e rendendo quindi Katana accessibile a un bacino di potenziali clienti ancora più ampio.
Area di lavoro
La struttura del basamento della macchina è stata completamente rivisitata nell’ottica di aumentare il più possibile l’area di appoggio del materiale da lavorare. Questo accorgimento consente di processare in modo automatico l’alimentazione e lo scarico di pezzi corti anche di dimensioni importanti.