Questi filtri a tessuto sono adatti alla filtrazione di inquinanti magnetici e amagnetici e in grado di trattare grandi volumi di refrigerante in spazi ridotti, con una filtrazione più spinta e un minor consumo di tessuto filtrante.
I depuratori a sacca profonda DEEPFLOW possono essere abbinati con i separatori magnetici MAGDISK, consentendo un minor consumo di tessuto e una filtrazione più efficace del lubrorefrigerante
Ingresso liquido sporco: il refrigerante contaminato viene convogliato al filtro, per gravità o pressione, all’interno di un diffusore che serve a distribuire il liquido sul tessuto filtrante sottostante che trattiene le particelle inquinanti;
Processo di filtrazione: la pressione creata dalla grande quantità di liquido all’interno del depuratore crea progressivamente uno strato compatto di inquinante sul tessuto, aumentando il grado di filtrazione e riducendo allo stesso tempo i consumi di media filtrante. Quando il tessuto è completamente intasato il liquido sale di livello sollevando il galleggiante;
Rinnovo media filtrante: il galleggiante aziona il motoriduttore che fa ruotare la catena su cui poggia il tessuto intasato. Questo viene estratto e ribobinato automaticamente (optional) e sostituito da una porzione di tessuto pulito, ripristinando la permeabilità iniziale e consentendo al liquido di tornare a defluire;
Uscita liquido filtrato: Il liquido filtrato viene convogliato in una vasca di accumulo per gli utilizzi previsti dal cliente.