Etichette antimanomissione
Il problema dei furti, violazioni o manomissioni delle confezioni dei prodotti durante la produzione, la spedizione, il deposito a magazzino o in negozio, è un argomento molto sensibile per tantissime aziende, perché sinonimo di costo.
Con l’aumento delle vendite tramite e-commerce degli ultimi due anni poi, è aumentata ancora di più l’attenzione all’aspetto sicurezza degli imballi spediti.
Per prevenire e limitare questi eventi e quindi contenere le perdite, è necessario provvedere a utilizzare etichette che prevengano o traccino furti e manipolazioni, attraverso il semplice impiego di etichette antieffrazione o antitaccheggio.
Etichette di sicurezza: dove applicarle
L’etichetta antieffrazione e antimanomissione previene in modo efficace il problema della sicurezza della merce, impedendo semplicemente a chiunque di aprire e richiudere una confezione senza che qualcuno se ne accorga.
Tra le principali tipologie esistenti vi sono:
• le etichette void che, in caso di rimozione, rilasciano sul prodotto la scritta void impedendo che venga posizionata nuovamente;
• le etichette con pre-taglio di sicurezza sul fronte che facilitano ed evidenziano la rottura in caso di rimozione (etichette distruttibili).
Utilizzare questa soluzione consente di aggiungere un valore in termini di affidabilità e garanzia, sia al prodotto che al servizio di spedizione.