Misuratore di portata ad area variabile F series
volumetricoper liquidiper gas

Misuratore di portata ad area variabile - F series - FIP - Formatura Iniezione Polimeri - volumetrico / per liquidi / per gas
Misuratore di portata ad area variabile - F series - FIP - Formatura Iniezione Polimeri - volumetrico / per liquidi / per gas
Misuratore di portata ad area variabile - F series - FIP - Formatura Iniezione Polimeri - volumetrico / per liquidi / per gas - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ad area variabile
Tipo
volumetrico
Fluido
per liquidi, per gas
Diametro della tubatura
DN25 - 1", DN50 - 2", DN40 - 1"1/2, DN32 - 1"1/4
Montaggio
verticale, sospeso
Materiale
in acciaio inossidabile, in PVC, in polipropilene, in polisolfone
Altre caratteristiche
compatto
Portata volumetrica

Min.: 1,4 l/h
(0,3698 us gal/h)

Max.: 500.000 l/h
(132.086,0262 us gal/h)

Temperatura di processo

Min.: -20 °C
(-4 °F)

Max.: 100 °C
(212 °F)

Pressione di processo

Min.: 1,5 bar
(21,76 psi)

Max.: 10 bar
(145,04 psi)

Descrizione

I misuratori di portata della serie FS-FC operano secondo il principio dell’area variabile, per cui un galleggiante è tenuto sospeso in un tubo di plastica dalla forma conica, per la spinta creata da un liquido fluente verso l’alto. La posizione verticale del galleggiante all’interno del tubo dipende dalla portata del fluido. Il tubo di misurazione è graduato con valori di portata e la lettura è da eseguire in corrispondenza del bordo superiore del galleggiante. Sono disponibili versioni per liquidi e per aereosoli, in grado di fornire accurate misure con scale in l/h e Nm3/h. Caratteristiche principali: I tubi di misurazione sono disponibili in Trogamid (PA) adatto a liquidi inerti, in PVC-U adatto per liquidi leggermente corrosivi e in Polisulfone (PSU) adatto per fluidi corrosivi su un esteso intervallo operativo di temperatura. Le connessioni sono disponibili in PVC-U, PVC-C, PP, SS e ghisa. I corpi dei flussimetri sono dotati di filettature maschio per una semplice e rapida connessione al processo. Gli attacchi standard sono in PVC-U, ma è disponibile un’ampia gamma di materiali adatti a svariate condizioni di utilizzo, incluse le opzioni in metallo per ampliare le condizioni operative di pressione e temperatura di utilizzo. I galleggianti sono disponibili in acciaio inossidabile AISI 316 e in PP per accordarsi alla compatibilità chimica del liquido e per offrire diversi campi di misura. L’opzione del galleggiante magnetico è disponibile per essere combinato con microinterruttori per allarme di MIN e di MAX, installati sulla guida del flussimetro.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di FIP - Formatura Iniezione Polimeri
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.