Gli umidificatori a vapore DIPHUSAIR VxV funzionano scambiando calore con il vapore prodotto da una caldaia. Il vapore della caldaia passa attraverso uno scambiatore di calore a tubi di rame per fornire il calore necessario a generare vapore pulito da acqua potabile/decalcificata o deionizzata.
Lo scambiatore di calore è immerso in un serbatoio d'acqua che viene riscaldato fino all'ebollizione dal vapore della caldaia che lo alimenta. L'acqua viene trasformata in vapore pulito che viene iniettato attraverso il sistema di alimentazione dell'aria.
Negli umidificatori Diphusair VxV, il processo di trasferimento del calore avviene per conduzione e convezione nella fase di ebollizione nucleata.
L'uso di questi umidificatori a vapore Diphusair VxV è molto comune negli ospedali e in altri grandi progetti in cui alcune attività, come il condizionamento dell'aria o la lavanderia, vengono svolte utilizzando fonti di vapore. Si tratta di umidificatori che si ripagano in breve tempo e aumentano l'efficienza degli impianti sfruttando altre fonti di calore in uso, come una caldaia.
Caratteristiche degli umidificatori a vapore Diphusair VxV:
-Funzionamento basato su uno scambiatore di calore a tubi di rame, attraverso il quale circola il vapore della caldaia, che fornisce il calore necessario per generare vapore pulito da acqua potabile/decalcificata o deionizzata.
-Il processo di trasferimento del calore avviene per conduzione e convezione in una fase di ebollizione nucleata.
-Totale assenza di contaminazione e contatto dell'acqua potabile con il vapore della caldaia.
-Scambiatore con trattamento esterno al nichel per aumentare ulteriormente la resistenza alla corrosione.
-Produzione di umidità semplice, affidabile e permanente a costi di esercizio contenuti.
---