La tecnica hot isostatic pressing (HIP) (in Italiano, pressatura isostatica a caldo) è un processo utilizzato per ridurre la porosità dei metalli e incrementare la densità di molti ceramici. Questo aumenta la resilienza e la lavorabilità. Questa tecnologia è particolarmente impiegata per aumentare la densità di particolari aeronautici microfusi o stampati 3D.
Il processo HIP consiste nel porre un oggetto in un ambiente gassoso, normalmente si usa Argon, ad elevata temperatura e elevata pressione isostatica. La pressione agisce uniformemente su tutte le superfici, da qui il termine “isostatico”.