La piattaforma HARMON-E offre agli operatori dei punti di ricarica una base stabile e a prova di futuro per collegare, controllare e monitorare le loro reti di ricarica EV. Supporta tutti i principali protocolli, promuovendo l'innovazione e garantendo la standardizzazione in tutto l'ecosistema della mobilità elettrica
Grazie a un broker basato su OCPP e a un'architettura indipendente dai fornitori, HARMON-E consente una perfetta integrazione di stazioni di ricarica, risorse energetiche e applicazioni di terze parti, offrendo uno scambio di dati in tempo reale e la flessibilità di scalare senza limitazioni o lock-in.Gestire e scalare una rete diversificata di stazioni di ricarica EV può essere complesso per gli operatori dei punti di ricarica. Gli operatori spesso incontrano difficoltà nell'integrare più sistemi di gestione dei punti di ricarica (CPMS) e applicazioni di terze parti, il che limita la loro capacità di accedere ai dati in tempo reale e crea inefficienze operative.
Il vendor lock-in rappresenta un'altra sfida, rendendo costoso e dispendioso il passaggio da un fornitore di CPMS all'altro. Inoltre, con la crescita delle reti, l'integrazione di nuovo hardware e software diventa più complicata, aggiungendo ulteriore complessità alla scalabilità delle operazioni in modo efficace.
La piattaforma HARMON-E e i suoi componenti chiave
La piattaforma si basa su tre elementi fondamentali:
Costruita attorno a un broker OCPP, HARMON-E collega senza soluzione di continuità stazioni di ricarica, risorse energetiche distribuite (DER) e sistemi di terze parti, fornendo uno scambio di dati in tempo reale e semplificando le operazioni.
HARMON-E utilizza endpoint OCPP altamente disponibili che funzionano indipendentemente da qualsiasi CPMS, garantendo un'integrazione perfetta e connessioni robuste. Ogni stazione di ricarica ha un broker dedicato, che offre affidabilità e prestazioni superiori grazie a un'architettura distribuita.
---