Micromanometro differenziale 922
digitalerinforzatoIP40

Micromanometro differenziale - 922 - FLUKE - digitale / rinforzato / IP40
Micromanometro differenziale - 922 - FLUKE - digitale / rinforzato / IP40
Micromanometro differenziale - 922 - FLUKE - digitale / rinforzato / IP40 - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
differenziale
Tipo di display
digitale
Tipo di protezione
rinforzato, IP40
Applicazioni
per HVAC, di velocità dell'aria
Altre caratteristiche
a batteria
Pressione

4.000 Pa
(0,58 psi)

Temperatura di processo

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 50 °C
(122 °F)

Descrizione

Descrizione generale del prodotto: Flussometro Fluke 922 Analisi del flusso dell'aria. Nel modo più semplice possibile. Oggi i tecnici degli impianti di ventilazione, riscaldamento e climatizzazione desiderano una soluzione semplice per diagnosticare problemi negli impianti di ventilazione. Le misure differenziali della pressione dell'aria sono solo degli indicatori parziali. I tecnici vogliono poter misurare anche la velocità e il flusso dell'aria senza dover ricorrere ad attrezzi speciali costosi e difficili da utilizzare. Fluke 922 effettua misure del flusso dell'aria in modo semplice grazie a tre prestazioni (la pressione differenziale, il flusso e la velocità dell'aria) perfettamente combinate insieme in un unico e robusto multimetro. Fluke 922 è funzionale: •Misura i cali di pressione in un sistema HVAC, ciò è fondamentale per massimizzare le prestazioni ed aumentare la durata del sistema. •Adatta la ventilazione all’assorbimento d’aria degli occupanti •Monitorizza la differenza tra la pressione in ambienti interni e quella esterna consentendo di migliorare l’isolamento degli edifici •Promuove la qualità ed il comfort degli ambienti interni •Consente misure del flusso d’aria accurate nei condotti di aerazione
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.