Struttura arco realizzata in 3 parti: lega speciale d’alluminio, acciaio e ghisa.
Tensionamento dinamometrico nastro.
Micro rottura lama.
Sistema di movimentazione arco con cilindro idraulico e valvola di flusso di regolazione discesa in posizione frontale per ottimizzare il taglio.
Discesa arco su colonna quadra e doppia guida lineare e guida ad U nella parte anteriore.
Guidalama ad azione combinata di cuscinetti laterali, placchette widia e cuscinetto premitore.
Variatore di velocità elettronico VHZ per un’ampia scelta di velocità lama.
Riduttore ad ingranaggi a denti inclinati cementati rettificati e lubrificati con grasso a lunga durata.
Fissaggio del volano motore ad un gruppo flangia con cuscinetti conici contrapposti.
N° 4 premitori verticali per il bloccaggio materiale dotati di cilindri pneumatici.
Possibilità di selezionare la pressione di chiusura.
Piano di lavoro e comandi posizionati per ottenere la massima ergonomia.
Robusto basamento in carpenteria con lamiere a spessore differenziato.
Centralina idraulica per l’alimentazione del cilindro arco.
Standard dispositivo NB 1 che consente di effettuare il taglio del materiale con lubrificazione minimale del tagliente della lama.
Quadro elettrico con tensione ausiliaria 24VDC, selezionatore generale lucchettabile e comandi operatore.
L'interfaccia tra l'operatore e la macchina è un pannello di comando diviso in una parte contenente i comandi pneumatici/idraulici e una parte contenente i comandi elettrici.
La parte pneumatica/idraulica permette di gestire apertura/chiusura delle morse, di regolare la pressione di taglio e la velocità di discesa dell'arco.