I nastri abrasivi sono degli strumenti utilizzati per la levigatura e la lucidatura di superfici metalliche, in legno, in plastica e in altri materiali. Questi nastri sono costituiti da una base in tela, carta o fibra di vetro su cui sono applicati granuli abrasivi di varie dimensioni e durezze.
I nastri abrasivi sono utilizzati in molti settori industriali, come la lavorazione del legno, la metallurgia, la fabbricazione di automobili e di aeromobili, e anche in ambito artistico per la realizzazione di sculture e opere d’arte.
La scelta del nastro abrasivo più adatto dipende dalle esigenze della lavorazione: un granulo più grosso sarà utilizzato per la rimozione di grandi quantità di materiale, mentre un granulo più fine è ideale per ottenere una finitura liscia e omogenea.
I nastri abrasivi sono disponibili in diverse dimensioni e forme, e possono essere utilizzati sia a mano che con macchine levigatrici. È importante utilizzare il nastro abrasivo corretto per la lavorazione specifica, poiché l’utilizzo di un granulo inadatto può causare danni alla superficie lavorata.