video corpo

Climatizzatore verticale FSC25
residenzialemobile

Climatizzatore verticale - FSC25 - fral - residenziale / mobile
Climatizzatore verticale - FSC25 - fral - residenziale / mobile
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
verticale
Applicazioni
residenziale
Altre caratteristiche
mobile
Potenza di raffreddamento

7.000 W
(23.884,98 BTU/h)

Potenza di riscaldamento

6.500 W
(22.178,91 BTU/h)

Altezza

1.250 mm
(49 in)

Larghezza

500 mm
(20 in)

Profondità

620 mm
(24 in)

Portata d’aria

2.300 m³/h
(81.223,73 ft³/h)

Livello sonoro

55 dB

Descrizione

• Tubi flessibili di collegamento idraulico • Funzionamento silenzioso • Mandata aria regolabile • Motore a 2 velocità • Canalizzabile • Refrigerante R1234yf • Peso 85 Kg Le serie FSC sono dei condizionatori monoblocco. Macchine potenti e affidabili con capacità di raffreddamento fino a 40000 BTU/h. Condizionatori monoblocco con portate d’aria da 1,020 m³/h a 3000 m³/hr sono ideali per raffreddare sale server, zone di produzione e luoghi di lavoro. Queste unità sono state progettate per una rapida installazione e messa in servizio. L’unità è totalmente portatile grazie alle sue robuste ruote con freni. STRUTTURA Struttura con pannelli in robusto acciaio zincato, verniciato a polveri epossidiche per garantire un'elevata resistenza agli agenti atmosferici e ambienti aggressivi. I pannelli sono smontabili per consentire una rapida ispezione e la manutenzione delle parti interne. FILTRO ARIA Costituito in poliuretano, il filtro aria è lavabile e facilmente estraibile e sostituibile. Filtro ad alta efficienza. COMPRESSORE Compressore di tipo riotativo montato su antivibrandi all'interno dell'unità esterna. Dotato di resistenza elettrica sul carter.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di fral
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.