La varietà di ingranaggi progettati come riduttori a vite senza fine duplex è particolarmente adatta per gli azionamenti che richiedono il posizionamento ad angoli precisi con rapporti di trasmissione elevati. Un fattore positivo è che il gioco del riduttore può essere regolato ripetutamente. Se dopo un lungo periodo di funzionamento il gioco circonferenziale aumenta, la dentatura può essere regolata in modo da avere un gioco ridotto. A tal fine, l'albero della vite senza fine viene spostato assialmente nella scatola del riduttore con piccoli incrementi. Ciò avviene, ad esempio, utilizzando anelli di spessoramento durante l'installazione del cuscinetto fisso o per mezzo di viti di regolazione nel coperchio dell'alloggiamento. La dentatura duplex si distingue per i fianchi dei denti con angoli d'elica diversi. La regolazione assiale dell'albero della vite senza fine consente di ottenere un gioco ridotto tra il passo dei denti della vite senza fine e i denti dell'ingranaggio. I riduttori a vite senza fine di Framo Morat che possono essere regolati per un gioco ridotto sono disponibili dal modulo 0,3 al modulo 8.
I riduttori duplex sono utilizzati, ad esempio, nelle tavole rotanti e girevoli che posizionano i componenti per la lavorazione o per l'assemblaggio automatico. Inoltre, i riduttori a vite senza fine a gioco ridotto ottimizzano gli strumenti ottici e meccanici nella tecnologia di misura e medica. Grazie alla possibilità di regolare gli ingranaggi, gli strumenti, i componenti da misurare e le ottiche possono essere posizionati con precisione per tutta la loro durata.
---