Un motore elettrico fornisce velocità elevate con una coppia relativamente bassa. Per mettere in movimento i carichi, si utilizzano ingranaggi che convertono il movimento rotatorio fornito dal motore elettrico in un movimento più lento, ma anche più potente. I classici tra gli ingranaggi ad alta trasmissione sono gli ingranaggi planetari e cilindrici multistadio o gli ingranaggi conici e a vite senza fine se è necessaria una disposizione angolare. Spesso vengono utilizzate combinazioni delle varianti elencate.
A seconda dell'applicazione, i requisiti sempre più severi in termini di grado di efficienza, durata, rumorosità di funzionamento e spazio di installazione spingono talvolta al limite le varianti di ingranaggi convenzionali. I riduttori epicicloidali e ortogonali multistadio sono costituiti da molti componenti. I riduttori ortogonali sono rumorosi e richiedono almeno uno stadio di riduzione a valle. I riduttori a vite senza fine perdono potenza e la loro durata diminuisce a causa dell'attrito. È qui che entra in gioco il riduttore speeroX ad alta trasmissione sviluppato da Framo Morat.
Prestazioni elevate soprattutto quando c'è un solo senso di rotazione attraverso il fianco preferenziale
- Prestazioni elevate in una sola direzione grazie al fianco preferenziale
- Elevata efficienza grazie al cinematismo a basso attrito
- Bassa emissione di rumore grazie all'elevato rapporto di scorrimento
- Lunga durata e alta densità di potenza grazie all'accoppiamento acciaio/acciaio esente da usura
- Design compatto grazie alla disposizione ottimizzata della ruota e della vite senza fine
- Peso ridotto e facilità di montaggio grazie al minor numero di componenti
- Elevato rapporto di trasmissione e trasferimento di potenza a 90° in un unico stadio
---