Livellostato a galleggiante magnetico RL/G1-L
per liquidiin acciaio inossidabilecon flangia

Livellostato a galleggiante magnetico - RL/G1-L - Fratelli Giacomello - per liquidi / in acciaio inossidabile / con flangia
Livellostato a galleggiante magnetico - RL/G1-L - Fratelli Giacomello - per liquidi / in acciaio inossidabile / con flangia
Livellostato a galleggiante magnetico - RL/G1-L - Fratelli Giacomello - per liquidi / in acciaio inossidabile / con flangia - immagine - 2
Livellostato a galleggiante magnetico - RL/G1-L - Fratelli Giacomello - per liquidi / in acciaio inossidabile / con flangia - immagine - 3
Livellostato a galleggiante magnetico - RL/G1-L - Fratelli Giacomello - per liquidi / in acciaio inossidabile / con flangia - immagine - 4
Livellostato a galleggiante magnetico - RL/G1-L - Fratelli Giacomello - per liquidi / in acciaio inossidabile / con flangia - immagine - 5
Livellostato a galleggiante magnetico - RL/G1-L - Fratelli Giacomello - per liquidi / in acciaio inossidabile / con flangia - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a galleggiante magnetico
Fluido
per liquidi
Materiale
in acciaio inossidabile
Montaggio
con flangia, per montaggio laterale
Altre caratteristiche
IP65
Temperatura di processo

Min.: -20 °C
(-4 °F)

Max.: 120 °C
(248 °F)

Pressione di processo

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 10 bar
(145,04 psi)

Descrizione

Livellostati serie Rapi Level ad uso laterale Punto di controllo variabile Contatti SPST o SPDT - Questo Livellostato d’uso “laterale” è molto versatile: come la serie “RL”, può essere anch’esso utilizzato per il controllo del minimo o del massimo livello e per il controllo del minimo più vuoto o massimo e troppo pieno. - A differenza della serie “RL” la distanza tra il 1° ed il 2° segnale non è fisso, ma ha un valore angolare, che aumenta progressivamente con la lunghezza dell’asta. - Ciò consente al progettista vaste possibilità di scelta; variando infatti la lunghezza “L”, variano i punti d’ intervento del 1° e del 2° Reed (leggere sull’asse 1 e 2). - Si può altresì utilizzare il Livello (vedi schema S3) per far partire una pompa (1° Reed) sull’asse 1; il contatto si manterrà chiuso sino all’asse 2. Sull’asse 3 si avrà il segnale di allarme (con schema S4 si avrà in più il segnale di O.K.).

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Fratelli Giacomello
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.