Tecnologie professionali per funzionalità specifiche
I tessuti tecnici sono spesso rifiniti con ulteriori fasi di processo per ottenere proprietà e funzionalità specifiche del prodotto. Uno di questi processi è la spalmatura a punti di adesivi (processo power dot brevettato e di proprietà di Freudenberg) che prepara la laminazione dell'interfodera con i tessuti esterni, ad esempio per l'industria dell'abbigliamento.
Tintura, impregnazione e stampa sono molto simili ai processi di finitura dei tessuti tradizionali. Il trattamento della superficie può essere ottenuto con la calandra (lisciatura o perforazione) e la velatura tramite agugliatura. Nelle applicazioni igieniche il nontessuto viene impregnato per diventare idrofilo.
---