Le lenti iperspettrali sono un componente chiave indispensabile negli spettrometri di imaging iperspettrale grazie alle loro eccellenti capacità di acquisizione delle informazioni spettrali, all'elevata velocità di imaging, all'alta risoluzione spaziale, all'ampio supporto per l'elaborazione dei dati e ai campi di applicazione.
Alta risoluzione: Gli obiettivi iperspettrali hanno in genere una risoluzione più elevata, che consente di acquisire informazioni più dettagliate. Ciò consente ai sistemi di imaging iperspettrale di fornire risultati più accurati nell'analisi degli oggetti target.
Ampia gamma spettrale: Le lenti iperspettrali possono coprire un'ampia gamma spettrale, dalla luce visibile all'infrarosso e ad altre bande, consentendo al sistema di ottenere informazioni spettrali da più bande e di migliorare l'accuratezza dell'analisi.
Integrazione di immagine e spettro: le lenti iperspettrali possono acquisire simultaneamente immagini e informazioni spettrali degli oggetti target. Questa caratteristica di "integrazione di immagine e spettro" consente al sistema di descrivere in modo più completo le caratteristiche degli oggetti target.
---