Estrattore per farina GEAV series
per l'industria agroalimentare

Estrattore per farina - GEAV series - G&AS - per l'industria agroalimentare
Estrattore per farina - GEAV series - G&AS - per l'industria agroalimentare
Estrattore per farina - GEAV series - G&AS - per l'industria agroalimentare - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Altre caratteristiche
per farina
Uso previsto
per l'industria agroalimentare

Descrizione

L’ESTRATTORE A VIBRAZIONE GEAV è utilizzato per eseguire l’estrazione di prodotti sfarinati e semolati dai silos di stoccaggio. Con l’uso dell’estrattore vibrante si garantisce lo scarico del prodotto anche se di natura polverosa e compattante. Inoltre, serve ad uniformare lo scarico del prodotto dal silos evitando la formazioni di “buchi o coni” di scarico. La macchina è composta da una parte fissa, che è imbullonata al silos, e una parte vibrante, a cui è collegata tramite degli elementi elastici; sulla parte vibrante è applicato il motovibratore. Il moto vibrante generato fa defluire il prodotto verso lo scarico. Gli estrattori a vibrazione vengono costruiti in differenti diametri per adeguarsi proporzionalmente alle dimensioni del silos e del prodotto da estrarre. Si differenziano nella forma costruttiva in tre categorie in relazione del prodotto stoccato: • Estrattori GEAV-F usati per prodotti polverulenti secchi come farina, cacao, latte in polvere ecc. • Estrattori GEAV-S usati per prodotti scorrevoli e secchi come semola, zucchero, bramata ecc. • Estrattori GEAV-G usati per il grano, anche umido e sottoprodotti di taglia fine come farinaccio ecc. Opzionalmente può essere fornito di serranda manuale per poter chiudere lo scarico nel caso di manutenzioni delle macchine a valle.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 3 - Stand D115

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.