Regolatore di pressione per acetilene EN-2000
per gasa membranamonostadio

Regolatore di pressione per acetilene - EN-2000 - Gala Gar - per gas / a membrana / monostadio
Regolatore di pressione per acetilene - EN-2000 - Gala Gar - per gas / a membrana / monostadio
Regolatore di pressione per acetilene - EN-2000 - Gala Gar - per gas / a membrana / monostadio - immagine - 2
Regolatore di pressione per acetilene - EN-2000 - Gala Gar - per gas / a membrana / monostadio - immagine - 3
Regolatore di pressione per acetilene - EN-2000 - Gala Gar - per gas / a membrana / monostadio - immagine - 4
Regolatore di pressione per acetilene - EN-2000 - Gala Gar - per gas / a membrana / monostadio - immagine - 5
Regolatore di pressione per acetilene - EN-2000 - Gala Gar - per gas / a membrana / monostadio - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Fluido
per gas, per acetilene
Tecnologia
a membrana
Numero di stadi
monostadio
Applicazioni
industriale, per saldatura, per taglio
Pressione

25 bar
(362,59 psi)

Portata

5 m³/h
(176,57 ft³/h)

Descrizione

Per la regolazione del gas nei processi di saldatura e taglio con requisiti di pressione e portata elevati. Riempimento di serbatoi, pressurizzazione e aspirazione di condotti e qualsiasi regolazione della pressione di gas combustibili o inerti. Decompressione di gas industriali per saldatura, taglio e processi correlati. Applicazioni: Processi di saldatura: MIG/MAG - TIG Riscaldamento - Saldatura a fiamma - Taglio a fiamma Sicurezza e affidabilità totali. Tutti i nostri regolatori sono testati per garantire la tenuta e le prestazioni.

---

VIDEO

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

FIMAQH 2025

10-14 giu 2025 La Rural (Argentina)

  • Maggiori informazioni
    Les meilleurs soudeurs de France

    20-22 giu 2025 VIERZON (Francia)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.