Banco di piallatura in legno Tipo A

Banco di piallatura in legno - Tipo A - GAMMA ZINKEN - JET
Banco di piallatura in legno - Tipo A - GAMMA ZINKEN - JET
Banco di piallatura in legno - Tipo A - GAMMA ZINKEN - JET - immagine - 2
Banco di piallatura in legno - Tipo A - GAMMA ZINKEN - JET - immagine - 3
Banco di piallatura in legno - Tipo A - GAMMA ZINKEN - JET - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale piano di lavoro
in legno
Lunghezza

2.120 mm
(83 in)

Larghezza

760 mm
(30 in)

Peso lordo

87 kg
(192 lb)

Descrizione

anco in massello di faggio lamellare robusto e pesante Un banco così bello è quasi sprecato in falegnameria, viene usato infatto come arredo per negozi, vetrine ed esposizioni. La buona esecuzione di un mobile passa innanzitutto dalla comodità e dall’ergonomia del posto di lavoro. I nostri vecchi falegnami lo sapevano bene, infatti i migliori banchi da lavoro sono quelli antichi. Solidi, robusti, di grande spessore e di legno pregiato, a questo hanno pensato i nostri progettisti per realizzare i banchi da lavoro, legno massello dai piedi al pianale, che per renderlo indeformabile è in legno massello lamellare. Una serie di fori rettangolari nel pianale e nella morsa laterale permettono di serrare lareramente pezzi di notevole dimensione. La scansia per gli attrezzi posta sul pianale vi permette di avere sempre gli utensili a portata di mano e nel contempo il pianale libero per appoggiare al meglio il vostro lavoro. Condizioni di fornitura Scatola in cartone, gambe, morse e casetto smontati, compreso di bulloni e viti per l'assemblaggio. Legno: Faggio prima scelta, evaporato, elementi sezione 40x50 mm lunghezza circa 300 mm giuntati ed incrociati per dare maggiore robustezza e rigidità, abbinamento colore legno uniforme. Finitura: levigatura G120, vernice colore naturale.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.