a più recente tecnologia Elgas ELCORplus e ELCOR rappresentano una potente soluzione applicabile sia come correttore elettronico di volume per scopi di fatturazione sia come datalogger universale per il controllo della stazione
datalogger universale per il controllo e il monitoraggio della stazione.
Entrambi i modelli sono progettati come dispositivi compatti che integrano la parte metrologica di misura con l'unità di comunicazione e con funzioni di telemetria.
Il modello più potente è il modello ELCORplus, che grazie al suo design robusto e all'enorme modularità copre tutte le esigenze del segmento del gas con l'installazione di EVC (ELCORplus) e di datalogger (DAT)
e di installazione di datalogger (DATCOMplus). L'ELCORplus, alimentato a batteria, converte il volume del gas in condizioni operative in volume del gas in condizioni di base,
secondo l'equazione di stato. Le informazioni sul volume primario possono essere ricevute da tutti i tipi di misuratori di gas attraverso impulsi LF (contatto reed o sensore wiegand), impulsi HF ed encoder assoluti (NAMUR, SCR+). Il contatore può essere collegato tramite indice meccanico con l'encoder relativo Elgas. EVC calcola il fattore di conversione C in base al valore effettivo della pressione del gas, della temperatura del gas e in base al fattore di compressibilità secondo tutti i metodi noti.
Il concetto di base consente di utilizzare il dispositivo come EVC a uno o due canali, con la possibilità di aggiungere canali non metrologici. L'architettura modulare consente
di creare varie configurazioni fino a 6 trasduttori di pressione o temperatura, 12 ingressi digitali, 4 uscite digitali, 6 ingressi analogici e 4 uscite analogiche, in base alle esigenze del cliente
in base alle esigenze del cliente.
Ogni configurazione può essere personalizzata individualmente tramite file di parametri in locale o in remoto.
---