Uno dei fiori all’occhiello della nostra produzione sono i bareni a fissaggio meccanico, utilizzati abitualmente nel settore automotive e nelle produzioni di grandi lotti.
Uno dei fiori all’occhiello della nostra produzione sono i bareni a fissaggio meccanico, utilizzati abitualmente nel settore automotive e nelle produzioni di grandi lotti.
Il bareno, spesso composto da più sedi inserto, consente la lavorazioni di diametri, smussi, raggi, lamature e profili sagomati contemporaneamente con un unico utensile.
L’impiego di un bareno combinato permette una riduzione dei tempi di lavorazione, grazie ai minori tempi di setup della macchina e di cambio utensile. La praticità di questo utensile lo ha reso uno strumento di lavoro indispensabile non solo per le grandi produzione, ma anche per le più attuali piccole serie.
Sulla base della quantità di sovrametallo da asportare, tipologia di macchina e materiale da lavorare, il nostro team studia il ciclo di lavoro ottimale e di conseguenza l’utensileria necessaria alla produzione. Vengono così progettati bareni sgrossatori in grado di asportare la maggior parte del sovrametallo presente sul pezzo, preparando così la superficie per il successivo passaggio dei bareni finitori. Questi ultimi consentono il raggiungimento di precisioni centesimali e finiture con rugosità ridotte.
I bareni, a seconda delle esigenze, possono essere realizzati a sede fissa, sede cartuccia o con unità microregistrabili. Questi ultimi elementi vengono forniti assieme al bareno per offrire un pacchetto completo chiavi in mano. Qualora risultasse necessario, per vincoli di ingombro o per l’esigenza di utilizzo di un inserto sagomato,