La tecnologia GEA per una buona separazione di particelle, soprattutto di dimensioni molto piccole (aerosol).
Separazione inerziale
Il sistema per la rimozione di particolato e aerosol (AFAS), come lo scrubber Venturi, impiega il principio dell'inerzia per la separazione degli aerosol.
In questo caso un ugello ad alta pressione o a due fluidi produce goccioline di liquido veloci e di minime dimensioni. L'aerosol urta contro queste goccioline a causa della sua inerzia. In una seconda fase (stadio di coalescenza), il conglomerato di aerosol e goccioline di liquido che si è formato viene separato dal flusso di gas.
Vantaggi
Separazione definita di aerosol
Elevata affidabilità
Ridotta manutenzione
Ampia gamma di applicazioni, possono essere facilmente combinati o ampliati
Disponibili in tutti i materiali
Applicazioni
Separazione di particelle e aerosol
Effetto di diffusione e barriera
Con l'ausilio di appositi filtri a candela in ceramica o a sacco è possibile separare aerosol liquidi o solidi. I filtri a candela vengono di norma impiegati per separare gli aerosol liquidi. Il gas da depurare viene fatto passare attraverso un filtro. L'effetto di diffusione e barriera determina una collisione degli aerosol contro il materiale molto denso dei filtri a candela e quindi la loro adesione alla superficie.
I filtri a sacco sono impiegati per il deposito di aerosol solidi, qualora sia possibile escludere la condensa di vapore acqueo.