Foratura acustica robotica di pannelli compositi
Gli aerei di nuova generazione sono più efficienti dal punto di vista dei consumi e più silenziosi per i passeggeri e per le persone che vivono vicino agli aeroporti. L'acustica dei motori è stata ottimizzata utilizzando pannelli microforati che coprono gran parte delle superfici interne ed esterne del flusso di aria fredda. Questo è il principio del risonatore di Helmoltz, applicato a pannelli sandwich che comprendono un nido d'ape e una pelle forata con 40-60.000 fori per m².
La produzione di questi pannelli è una vera e propria sfida, in parte perché i ritmi di produzione non sono mai stati così elevati e in parte per la crescente pressione sui costi di produzione.
GEBE2 progetta e produce celle robotizzate con teste multimandrino che offrono una maggiore flessibilità rispetto alle macchine speciali e sono più convenienti rispetto alle soluzioni basate su macchine CNC convenzionali.
Questa soluzione pionieristica è stata scelta per produrre la maggior parte dei pannelli acustici del LEAP.
Foratura robotizzata di materiali metallici
GEBE2 produce anche celle di foratura robotizzate per materiali metallici, come il titanio.
I pannelli acustici compositi sono utilizzati per ridurre i livelli di rumore nella parte anteriore dei motori degli aerei che gestiscono il flusso "freddo". Il titanio, per la sua resistenza alla temperatura, costituisce i pannelli posteriori dei motori degli aerei e, per ridurre il livello di rumore, alcuni di questi pannelli vengono anche forati.
Grazie alla nostra esperienza con i compositi, abbiamo applicato il nostro know-how alle applicazioni di foratura acustica su metallo, adattando i parametri di taglio e i trattamenti associati. Tuttavia, questa diversa applicazione incorpora tutti i vantaggi dei nostri sviluppi applicati ai pannelli compositi.
---