Il T-RAD è un radiometro digitale basato su microprocessore che include un ADC a 12 bit e un esclusivo software DSP lock-in. È alimentato da una connessione USB, che funge anche da porta COM virtuale. Quando un rivelatore piroelettrico terahertz THZ-B viene collegato al modulo T-RAD, il modulo legge il contenuto della EEPROM della testina, che identifica il rivelatore e fornisce i dati di calibrazione e correzione della lunghezza d'onda. Il software LabView fornito con il dispositivo rende molto semplice impostare il radiometro, misurare una sorgente THz o a banda larga e registrare i dati. Il software è compatibile con Windows 7, 8 e 10.
CONTROLLO DELLO STRUMENTO E GRAFICO A STRISCE
I controlli dello strumento e la misura della potenza radiante sono sempre visibili, facilitando la modifica delle impostazioni del radiometro, indipendentemente dalla scheda di visualizzazione selezionata. I controlli dello strumento includono: intervallo, filtro tau, dimensione del batch, modalità di raccolta dati, opzioni di reset e un pulsante null per la cancellazione dello sfondo. Inoltre, sono presenti altri indicatori di stato di impostazione e funzionamento, tra cui: Rv del rilevatore, lunghezza d'onda, frequenza (effettiva), spie di blocco e frequenza nell'intervallo. Il grafico a strisce visualizza la misura della potenza radiante in watt, in modo continuo o per lotto. È possibile selezionare il fondo scala, la scala automatica o utilizzare l'opzione di scala manuale.
CONTROLLO DELLO STRUMENTO E AGO DI SINTONIA
La scheda "tune" seleziona l'utilissimo display "tuning needle". Si tratta di un misuratore analogico simulato la cui velocità è determinata dall'impostazione "filtro tau". Si prevede di utilizzarlo durante la messa a punto di un radiometro con una sorgente.
---