Tessuto conduttore
in poliammideper schermatura EMC

Tessuto conduttore - GHIRINGHELLI MARIO - in poliammide / per schermatura EMC
Tessuto conduttore - GHIRINGHELLI MARIO - in poliammide / per schermatura EMC
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
conduttore
Materiale
in poliammide
Uso previsto
per schermatura EMC

Descrizione

I nostri tessuti conduttivi, Faraday Nickel Copper Fabric, Faraday Silver Fabric e Faraday Copper Fabric, sono di basso costo, facili da applicare e permettono di raggiungere facilmente i requisiti dettati dalla compatibilità elettromagnetica EMC. Sono un’ottima soluzione anche per problemi di messa a terra o di equipotenzialità di tutti i componenti elettronici (schede e case) che compongono l’apparecchiatura da proteggere. Il processo di metallizzazione standard è attuato tramite un deposito elettrochimico di Nickel Rame o Argento sulle singole fibre per ottenere il filo di poliestere conduttivo permettendo di ottenere un tessuto metallizzato con grande uniformità di conducibilità elettrica. Il tessuto è in grado di dare una risposta di efficienza schermante elevata e costante nel tempo. Sono prodotti nel rispetto della normativa RoHS 2.0. La normativa UL94 li ha classificati nei due rating V0 e HB a seconda dei materiali utilizzati e in funzione delle normative stringenti sulla limitazione della propagazione delle fiamme in caso di incendio. L’installazione è attuata mediante applicazione sulla parte posteriore di una colla attivabile a caldo (hot melt). Considerando l’alta resistenza all’abrasione del tessuto di copertura, il loro uso è ideale sulle ante degli armadi schermati di frequente apertura o per tappezzare le pareti, il pavimento ed il soffitto di camere di Faraday schermate dalle indesiderate onde elettromagnetiche.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di GHIRINGHELLI MARIO
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.