Trasmissione della luce e trasmissione spettrale
La trasmissione della luce è la permeabilità visiva dei materiali. La trasmissione NIR è un misurando fisico senza effetto attinico sui valori di misura. La trasmissione della luce è particolarmente importante quando si tratta di specificare i vetri di tutti i tipi di veicoli ed edifici la cui trasmissione viene valutata con la risposta fotometrica (V(λ)) dell'occhio umano. In combinazione con gli schermi isolanti termici, anche la trasmissione delle finestre a celle solari nella gamma spettrale NIR può essere di grande importanza.
Misurazione della trasmissione e della trasmissione della luce
La trasmissione è un misurando relativo. Descrive la differenza di segnale dell'intensità luminosa misurata in un fascio di radiazione geometricamente definito. Le misurazioni vengono effettuate sia senza campione di prova (100%) che con un campione di prova.
Dispositivo di misura della trasmissione della luce LCRT-2005-S+850
LCRT-2005-S+850 è stato progettato per la misurazione della trasmissione luminosa di campioni sottili, graffiati e trasparenti. La geometria di misura D/O comprende una sorgente luminosa a sfera integrata e un dispositivo di misura della luminanza. Il rivelatore monitor della sorgente luminosa e quello del ricevitore sono dotati di un array di diodi. I dati di misura spettrale consentono una simulazione precisa degli spettri di luce standard e dello spettro di risposta fotometrica del ricevitore. Il campione è allineato davanti alla sorgente luminosa per la misurazione. La trasmittanza può quindi essere determinata attraverso l'illuminazione diffusa del campione anche per campioni a diffusione diffusa sottile.
---